App Developer
Luca ha sviluppato l’applicazione mettendo in campo le sue capacità di problem solving, affrontando ogni sfida con metodo e creatività. Fin dall’inizio, ha adottato un approccio orientato al cliente, garantendo un prodotto intuitivo e funzionale, pensato per soddisfare al meglio le esigenze degli utenti.
App Developer
Federica ha sviluppato l’applicazione mettendo in pratica le proprie competenze di coding e di problem solving. Grazie alla sua attenzione alle esigenze degli utenti, ha aiutato a migliorare l'efficienza e l'usabilità del prodotto finito.
Logo Developer
I Logo Developer sono il motore creativo e tecnico dietro l’applicazione, trasformando idee in realtà con ingegno e determinazione. Grazie a un mix di innovazione e attenzione alle esigenze degli utenti, hanno dato vita a un logo intuitivo e performante, per offrire un prodotto impeccabile.
Logo Developer
I Logo Developer sono il motore creativo e tecnico dietro l’applicazione, trasformando idee in realtà con ingegno e determinazione. Grazie a un mix di innovazione e attenzione alle esigenze degli utenti, hanno dato vita a un logo intuitivo e performante, per offrire un prodotto impeccabile.
Chatbot Developer
Christian ha creato un chatbot interattivo che guida i giovani sviluppatori attraverso sfide e attività informatiche, stimolando le sueabilità di problem solving e migliorando le rispettive competenze tecniche. Un assistente virtuale che non solo risponde, ma insegna, ispira e accompagna gli utenti nel loro percorso.
Chatbot Developer
Simone ha creato un chatbot interattivo che guida i giovani sviluppatori attraverso sfide e attività informatiche, stimolando le sueabilità di problem solving e migliorando le rispettive competenze tecniche. Un assistente virtuale che non solo risponde, ma insegna, ispira e accompagna gli utenti nel loro percorso.
Content Maker
Gabriel con le sue competenze ha contribuito allo sviluppo dell'applicazione correggendo eventuali errori del team fornendo sempre soluzioni innovative.
Logo Developer
I Logo Developer sono il motore creativo e tecnico dietro l’applicazione, trasformando idee in realtà con ingegno e determinazione. Grazie a un mix di innovazione e attenzione alle esigenze degli utenti, hanno dato vita a un logo intuitivo e performante, per offrire un prodotto impeccabile.
Content Maker
I Content Maker, unendo creatività e strategia per sviluppare materiali chiari, efficaci e adatti al pubblico di riferimento. Grazie alla loro capacità di scegliere il formato più appropriato, hanno reso migliore il prodotto garantendo una comunicazione efficace.
App Developer
Raffaele con le sue competenze ha contribuito allo sviluppo dell'applicazione correggendo eventuali errori del team fornendo sempre soluzioni innovative.
Logo Developer
I Logo Developer sono il motore creativo e tecnico dietro l’applicazione, trasformando idee in realtà con ingegno e determinazione. Grazie a un mix di innovazione e attenzione alle esigenze degli utenti, hanno dato vita a un logo intuitivo e performante, per offrire un prodotto impeccabile.
Progettista Web App
Il prof. Antonio Testa, con la sua professionalità e le sue competenze da ingegnere informatico, ha guidato i ragazzi lungo tutto il percorso di sviluppo dell’applicazione. Grazie alla sua esperienza e capacità di visione, ha fornito un supporto essenziale, aiutando il team a creare un prodotto performante e orientato al cliente. Il suo approccio metodico e la sua dedizione hanno contribuito a trasformare le idee in una soluzione concreta e funzionale.
Programmatore Senior
Professoressa a tempo pieno, programmatrice a tempo perso.
Tutor Laboratorio
Ex docente del Righi, da sempre attenta alle esigenze delle persone con Bisogni Educativi Speciali, ha accompagnato gli studenti nel loro percorso, mettendo a disposizione la sua professionalità e la sua passione.
Tutor d'aula
Ha calendarizzato e organizzato tutti gli incontri, gestendo con professionalità e dedizione le eventuali criticità.
Finanziatore Progetto
Azienda partner del progetto, presente in Italia come all’estero, svolge attività di ricerca e progettazione di sviluppo e prodotti tecnologici. Si è impegnata nel finanziamento del progetto ed ha creduto sin dall’inizio nelle capacità e nelle competenze degli alunni coinvolti nel progetto.
Main Partner
Ingegnere, responsabile tecnico e supporto tecnico del Centro SinAPSi, per quanto riguarda le attività relative all’accessibilità informatica e alla consulenza tecnologica al personale con disabilità.
Main Partner
Psicologa, supporto tecnico del Centro SinAPSi,per quanto riguarda le attività relative al supporto psicologico degli studenti con disabilità e con DSA.
Un viaggio di crescita, sfide e successi che ci ha portato a diventare ciò che siamo oggi.
La nostra avventura è iniziata nel 2024 attraverso la sinergia tra la nostra Scuola, l’azienda MICRON operante nel settore delle nuove tecnologie ed il centro SinAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. E’ stata progettata , quindi, una APP il cui obiettivo fosse quello di fornire uno strumento utile accessibile a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità per fornire informazioni precise e dettagliate sui corsi di laurea e sui relativi servizi di supporto.
Dopo aver fatto un sopralluogo ed elaborate le reali necessità degli studenti, a febbraio 2025 è partito il progetto vero e proprio che ha visto protagonisti un team di docenti ed alunni, uniti da passione e dedizione. All’interno del laboratorio di Informatica dell’Istituto Righi di Napoli si sono tenuti una serie di incontri a cadenza settimanale per un periodo di 4 mesi. Partendo dal confronto di tutti gli attori coinvolti, le idee hanno via via preso forma.
Termine del progetto A fine maggio 2025 Il team di progetto ha trasformato le idee sviluppate in un prodotto finito e completo. Nel percorso svolto tutti gli studenti hanno accolto e superato le sfide incontrate, colto l’opportunità di mettersi in gioco, di confrontarsi reciprocamente e di sviluppare diverse competenze attraverso nuove soluzioni digitali e strategie.
Membri del team
Giorni Impiegati